Giacobbe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
bot finchè/é |
||
Riga 6:
Giacobbe era figlio di [[Isacco]] e di [[Rebecca]], e fratello gemello di [[Esaù]], che nacque però per primo. Esaù era il favorito di Isacco, mentre Giacobbe della madre Rebecca. Mentre Esaù divenne un cacciatore, Giacobbe mostrava un temperamento tranquillo. Con l'astuzia Giacobbe riuscì ad acquistare da Esaù affamato la primogenitura in cambio di un piatto di lenticchie e, in punto di morte di Isacco, gli carpì la benedizione prevista per Esaù indossando i suoi abiti. Per sfuggire all'ira di Esaù fuggì presso suo zio [[Labano]]. Durante la fuga ebbe la visione della scala celeste e la promessa della discendenza. Arrivato al campo di Labano si innamorò di sua figlia [[Rachele]]. Per concederla in matrimonio a Giacobbe, Labano gli impose di servirlo per sette anni. Al termine dei sette anni, Labano però pretese di dargli in sposa la maggiore, [[Lia]], secondo il costume locale, e per avere Rachele dovette servire Labano per altri sette anni. Infine Giacobbe riusci ad avere Rachele, e dalle due mogli e da ancelle ebbe complessivamente dodici figli, dalla cui discendenza avranno origine le [[dodici tribù di Israele]].
Giacobbe infine si riconciliò con Esaù. La notte prima dell'incontro ebbe una misteriosa lotta con un uomo fino all'alba. Vedendo che non riusciva a vincerlo, l'uomo lo colpì al femore e glielo slogò, ma Giacobbe continuo a lottare,
La storia di Giacobbe si intreccia con quella del figlio prediletto [[Giuseppe]]. Quando questi, dopo essere stato venduto dai fratelli e creduto morto dal padre, divenne ministro del faraone e negli anni delle [[vacche magre]] fece trasferire le Tribù di Israele e Giacobbe stesso in [[Egitto]] per sfuggire alla carestia. Giacobbe infine prima di morire benedisse i vari figli con benedizioni particolari e fu seppellito con altri patriarchi a [[Canaan]].
|