Puppy Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→GUI: Aggiunto riferimento a ROX come desktop manager di default |
||
Riga 37:
==GUI==
[[Immagine:Puppylinux-215ce2.jpg|thumb|Desktop con uno dei molti temi inclusi nella distribuzione; XMMS, mtPaint e gxine in esecuzione più un file di testo aperto sotto Puppy Linux 2.15 CE Viz (con il WM di default: IceWM)]]
Puppy è distribuito con 2 server grafici: [[X.Org]] (pieno di caratteristiche) e [[Xvesa]] (leggero). Un [[Wizard_(informatica)|wizard]] durante la fase di caricamento guida l'utente attraverso la configurazione del server grafico più appropriato per la scheda video e lo schermo. Alla fine del wizard l'utente avrà davanti a se la scrivania (gestita dal [[ROX Desktop]]) ed un [[window manager]]
Quando il sistema viene inizializzato, tutto quello che è compreso nel pacchetto viene decompresso nella memoria RAM, il "[[ramdisk]]". Per essere caricato completamente nel sistema il PC deve avere almeno 128 MB di RAM (con non più di 8 MB di shared video); è comunque possibile eseguire Puppy su di un sistema con appena 48 MB di RAM perché parte del sistema può essere copiato nel disco rigido o nel disco dal quale viene eseguito.
|