Defense of the Ancients: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
preciszioni, piccole modifiche e traduzione |
||
Riga 10:
La geografia della mappa è molto semplice. Innanzitutto, ci sono due basi negli angoli opposti. In ogni base c'è una costruzione centrale, chiamata ''Antico'', da cui il nome. Scopo del gioco è distruggere l'Antico della squadra avversaria e difendere il proprio. Gli Antichi usati per ogni team sono in genere l'Albero del Mondo ed il Trono Ghiacciato (nelle varianti Classica ed AllStars) e il normale Centro Città per entrambe le squadre (nella versione Outland). Tre vie, dette ''lanes'', conducono verso la base avversaria. Un fiume corre diagonalmente attraverso il centro della mappa, perpendicolare alle vie. Ogni squadra ha delle torri difensive poste a guardia di ogni via, all'altezza del fiume.
I team consistono di massimo cinque giocatori umani, ognuno con un singolo eroe, e un giocatore controllato dal computer che controlla i ''creeps''. Le versioni standard non supportano l'Intelligenza Artificiale ([[Intelligenza artificiale|AI]]) per giocatori controllati dal computer. Una variante chiamata ''DotA
Le basi producono truppe, dette ''creeps'', ogni 30 secondi a partire
Alcune versioni di DotA (ad esempio AllStars e Mercenaries) hanno delle Rune nel fiume che compaiono ogni due minuti, nei minuti pari del gioco, che possono essere prese da ogni eroe per guadagnare dei bonus per un piccolo periodo di tempo, come Doppio Danno, Rigenerazione, Velocità, e Illusione. Altre versioni hanno usi diversi per le Rune, come ad esempio l'attivazione del modo Sfida nella variante Outland.
Riga 27:
-->
Gli eroi crescono con i Livelli. Uccidendo creeps (detto ''creeping'') ed eroi avversari, un eroe guadagna Esperienza e passa di Livello, ricevendo così dei bonus alle caratteristiche (vedi sotto) e un punto abilità bonus per imparare abilità nuove o migliorare quelle
====Caratteristiche degli Eroi====
Riga 77:
===Meccanismi di gioco===
Gli eroi possono guadagnare esperienza e oro uccidendo eroi e/o "creeps", sia della squadra avversaria che neutrali. Possono guadagnare esperienza solo se si trovano all'interno di un certo raggio dal punto in cui i nemici sono uccisi.
Anche se l'uccisione di eroi avversari non è lo scopo principale del gioco,
Ogni giocatore seleziona un eroe all'inizio della partita da una scelta effettuata da una lista (con l'eccezione di alcune partite che costringono il giocatore a usare eroi specifici come accade nel "Multimode" nella versione Classica; "All Random" nella versione Allstars ; e "Set" nella Outland). I giocatori hanno generalmente il controllo solo su questo eroe ma esistono eccezioni nei casi in cui un'abilità dell'eroe o un oggetto diano il potere di prendere controllo dei "creep" o permettano di evocarne altri. La scelta degli eroi in DotA è molto ampia (e forse aumenterà nelle versioni più recenti); ad esempio ci sono più di 70 eroi diversi in DotA Allstars e 40 in Outland.
Le caratteristiche (abilità e status) degli eroi possono essere modificate comprando degli oggetti. Questi possono essere acquistati grazie all' ''[[oro]]'' ottenuto uccidendo altri eroi, creeps o costruzioni avversarie. Se le creeps dovessero uccidere un eroe nemico l'oro acquisito verrebbe distribuito in parti uguali ad ogni membro del team. Alcuni oggetti non possono essere acquistati direttamente; è necessaria, infatti, la sua costruzione mediante l'utilizzo di altri oggetti congiunti con un 'recipe' finale (una pergamena che, come una formula magica, insieme con tutti gli ingredienti fa comparire l'oggetto nel vostro inventario). Generalmente maggiore è il costo o la complessità di un oggetto, migliore sarà l'influenza sullo status o sulle abilità dell'eroe che lo indossa. Alcuni addirittura sono in grado di sommare i propri effetti benefici ad effetti di altri oggetti.
<!---------------------------------------------------------------------------------------------------------------▼
A causa di alcune limitazioni nella programmazione del comportamento degli eroi (es. gli ''Orb effect'', particolari effetti associati ad ogni attacco fisico dell'eroe, ad esempio risucchio vita o rallentamento) o insite nel motore di gioco di Warcraft III, senza contare gli effetti voluti onde evitare uno sbilanciamento in favore di alcuni oggetti-eroi, non tutti i potenziamenti interagiscono correttamente tra di loro o con alcuni eroi. Avere quindi esperienza nell'uso degli oggetti giusti può costituire un vantaggio, al fine di evitare di spendere denaro in recipes che mal interagiscono tra di loro.
Gli eroi che muoiono respawnano (si ricreano) in un'area chiamata "fountain". Lo spawn avviene solamente dopo che è passato un periodo di attesa che più è alto il livello dell'eroe più si allunga.
La vittoria dipende dalla bravura dei giocatori singoli e dalla loro capacità di giocare in squadra. Un singolo giocatore con molta esperienza può fare un lavoro pulito di un singolo opponente; ma diversi giocatori bravi a collaborare possono ricambiare il favore facilmente.
Certi fans di DotA hanno formato clans appositamente per questo gioco, come:
Riga 99 ⟶ 98:
|}
▲<!---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
==Different Flavors of DotA==
===DotA Classic===
| |||