Uranio impoverito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Essepoint (discussione | contributi)
rivista introduzione
Riga 1:
{{TOCright}}
 
'''Uranio impoverito''' è il termine con il quale in Italia viene definitodefinita la miscela di l'[[uranio]] chepiù èricca statorispetto processatoalla perconcentrazione estrarnenaurale l(99,3% circa) dell'[[isotopo]] di [[numero di massa]] 238 (<sup>238</sup>U). Questo uranio impoverito si ottiene come residuo dopo che l'uranio naturale è stato processato per estrarne l'isotopo di numero di massa 235 (<sup>235</sup>U). La miscela di <sup>235</sup>U e <sup>238</sup>U, con arrichimento maggiore in <sup>235</sup>U) della concentrazione naturale (0,7110%), cioècostituisce l'[[uranio arricchito]] utilizzato come combustibile nelle [[centrale nucleare|centrali nucleari]] e come principale elemento detonante nelle [[armi nucleari]].
 
Il materiale risultante consiste principalmente in <sup>238</sup>U, che ha una minore [[attività]] specifica dell'uranio naturale.
 
Il termine è una traduzione dall'inglese ''depleted uranium'', che a volte viene tradotto gergalmente con il termine ''uranio depleto''. Il terzo isotopo naturale dell'uranio (<sup>234</sup>U), si concentra a sua volta nell'uranio-235 arricchito e si disperde nell'uranio impoverito.
 
L'estrazione, a partire dall'uranio contenuto in minerali naturali o dall'uraniodal combustibile irradiato prodotto dalle [[centrali nucleari]], avviene in diversi modi, ed il risultato finale è un prodotto in cui la percentuale di <sup>235</sup>U è più bassa che nel materiale originale (passa dallo 0,7110% allo 0,25-0,4%).
 
Da 12 kg di uranio naturale si ottengono all'incirca 1 kg di [[uranio arricchito]] al 5% di <sup>235</sup>U e 11 kg di uranio impoverito.<ref>{{en}} [http://www.wise-uranium.org/rcfdu.html WISE Uranium Project: Depleted Uranium Fraction Calculator]</ref>