Discussione:Tijuana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto qui testo completamente privo di fonti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
:La sua economia formale e il suo bilancio pubblico, però, sarebbero a malapena sufficienti per una città grande un terzo. Le infrastrutture urbane di Tijuana hanno sempre accumulato un ritardo di almeno una generazione rispetto alla domanda corrente. Gli abitanti sono stati in grado di costruire dal basso una metropoli culturalmente molto vivace, facendo ampio ricorso a materiali riciclati provenienti dall’altro lato del confine.
:Un altro fenomeno importante che ha preso piede a Tijuana è quello dei narcotrafficanti. Vengono a loro attribuiti circa 600 omicidi nel solo 1997, e secondo il giornale locale Zeta, la polizia locale non indaga perché sarebbe complice. Il consumo di droga e di sostanze stupefacenti è molto diffuso, soprattutto a causa del forte disagio
sociale che l’arrivo delle maquiladoras ha portato. Si calcola che il 13 % dei lavoratori si droga, il 39% consuma alcolici e il 48% fuma come strumento per sostenere i pesanti ritmi di lavoro. Negli anni novanta, infatti, il mercato messicano ha superato quello colombiano diventando il primo fornitore degli Stati Uniti. Questa guerra tra bande cui partecipano interi settori dello stato, costa ogni anno migliaia di morti, che finiscono in cimiteri clandestini. Questa “industria” detiene un potere occulto, generando profitti più alti di quelli del turismo e del petrolio. La collusione dei criminali con i politici e i funzionari statali è ormai prassi consolidata in questo campo. La notizia è che più di cento poliziotti in Baja California, tra cui il capo della polizia di Tijuana, sono stati arrestati perché accusati di complicità con i narcotrafficanti.
|