Discussione:Judit Gal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
:: mi intrometto un attimo.. anch'io ho qualche perplessità sull'enciclopedicità di questa voce. In genere quando ho perplessità preferisco preservare la voce che cancellarla. Non ho tuttavia condiviso la richiesta di intervento fatta a Retaggio (in qualità di admin?) e avrei gradito di più se avesse messo un post (no so se lo ha fatto ma mi pare di no) sul bar del portale letteratura. Credo che un pò a tutti è capitato di avere almeno una voce, alla quale si teneva, "tacciata" con la E .. quando è capitato a me ho chiesto all'utente che aveva messo l'avviso di mettere in cancellazione la voce così da fare esprimere la comunità. In questo caso credo che Ediedi dovrebbe motivare meglio la distinzione tra questa traduttrice e altri traduttori. Salut --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 19:24, 16 giu 2008 (CEST)
 
::::OK, ho rimesso il template. Giusto per la precisione due cose:
:::::@Mario: Guarda che anche io avevo interpretato il silenzio come supporto alla mia tesi... :-) Fa nulla.
:::::@Ignis: mi sembra ovvio che Retaggio è stato contattato in qualità di utente... i sysop bloccano, proteggono e rollbackano, certo non definiscono i criteri di enciclopedicità.
::::Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 20:31, 16 giu 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Judit Gal".