Discussione:Impero tedesco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabri 01 (discussione | contributi)
Riga 29:
 
Hai ragione. Per quanto riguarda la Confederazione della Germania del nord fai pure, è in effetti un grossissimo buco della nostra enciclopedia.--[[Utente:Vu Duc Thang|Vu Duc Thang]] ([[Discussioni utente:Vu Duc Thang|msg]]) 10:16, 17 giu 2008 (CEST)
 
==Impero germanico==
Devo contraddirvi in toto!!!
In italiano si è sempre detto "Impero Germanico" con riferimento allo stato esistente dal 1871 al 1918.<br>
Vorrei sapere su quali libri avete trovato la espressione "Impero tedesco"????
Ed in particolare su quali libri del periodo in questione??? io non l'ho mai sentita!!!!<br>
Reich è una parola ambigua, ma viene disambiguata dal nome del sovrano: se è Kaiser si traduce impero, se è Konig si traduce regno. Ed i due Guglielmi furono Kaiser: non ci sono dubbi.<br>
[[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 17:09, 28 set 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Impero tedesco".