Nikola Tesla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m rollback, certo Einstain, Borh e Fermi erano dei dilattanti... Tesla non era nemmeno un fisico e scoperte rilevanti nel campo della fisica non ne ha fatte |
||
Riga 1:
{{Bio
|
|
|PostCognome = (in [[alfabeto cirillico|cirillico]] '''Никола Тесла''')
|Sesso = M
Riga 22:
Tesla è conosciuto soprattutto per il suo rivoluzionario lavoro e i suoi numerosi contributi nel campo dell'[[elettromagnetismo]] tra la fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]] e gli inizi del [[XX secolo|Novecento]]. I suoi [[brevetto|brevetti]] e il suo lavoro teorico formano la base del moderno sistema elettrico a [[corrente alternata]] (CA), compresa la [[distribuzione elettrica]] [[sistema polifase|polifase]] e i motori a corrente alternata, con i quali ha contribuito alla nascita della [[seconda rivoluzione industriale]].
Negli
▲Negli [[Stati Uniti]] Tesla fu tra gli scienziati e inventori più famosi, anche nella cultura popolare. Dopo la sua dimostrazione di trasmissione senza fili nel [[1893]], e dopo essere stato il vincitore della cosiddetta "[[Thomas Alva Edison#L.27epoca della guerra delle correnti|guerra delle correnti]]" insieme a [[George Westinghouse]] contro [[Thomas Alva Edison]], fu riconosciuto come uno dei più grandi ingegneri elettrici americani. Molti dei suoi primi studi si rivelarono anticipatori della moderna ingegneria elettrica e diverse sue invenzioni rappresentarono importanti innovazioni. Nel [[1943]] una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti<ref>[http://www.radiomarconi.com/marconi/popov/sentenza.html MARCONI WIRELESS T. CO. OF AMERICA v. U.S., 320 U.S. 1 (1943)] </ref> gli attribuì la paternità dell'invenzione della [[radio]], ritenuta invenzione di [[Guglielmo Marconi]] dal 1904. Avendo sempre trascurato l'aspetto finanziario, Tesla morì povero e dimenticato all'età di 86 anni.
La sua importanza fu anche riconosciuta nella ''Conférence Générale des Poids et Mesures'' del [[1960]], in cui fu intitolata a suo nome l'unità del [[Sistema Internazionale di unità di misura|Sistema Internazionale]] di misura della densità di [[flusso magnetico]] o [[induzione magnetica]] (chiamata anche [[campo magnetico]] <math>B\,</math>).
Riga 124 ⟶ 121:
Lo scienziato indagò allo stesso tempo sull'elettricità atmosferica, osservando i segnali dei fulmini, catturati con i suoi ricevitori. Le riproduzioni di questi ultimi e dei suoi coesori dimostrano un inatteso livello di complessità (per esempio, [[modello a elementi distribuiti|modelli a elementi distribuiti]], [[fattore Q]], [[elica|eliche]], ritorno della [[radio frequenza]], schemi di [[eterodina]] grezza e [[circuito rigenerativo|circuiti rigenerativi]]<ref>Corum, K. L., J. F. Corum, and A. H. Aidinejad, "''Atmospheric Fields, Tesla's Receivers and Regenerative Detectors''", 1994.</ref>. Tesla dichiarò che a quei tempi stesse compiendo le sue osservazioni sulle [[onde stazionarie]]<ref>Corum, K. L., J. F. Corum, "''Nikola Tesla, Lightning Observations, and Stationary Waves''", 1994.</ref>. Nel suo laboratorio a Colorado Springs, egli "registrò" alcune tracce di ciò che credeva fossero segnali radio [[extraterrestri]]; ciononostante i suoi pubblici annunci e i dati che aveva rilevato furono duramente respinti dalla comunità scientifica. Tesla aveva notato alcune misure di segnali ripetitivi dal suo ricevitore, che erano sostanzialmente differenti da quelli registrati durante i temporali e dal rumore terrestre. Nello specifico, egli ricordò più avanti che i segnali apparivano in gruppi di uno, due, tre e quattro scatti insieme.
[[Immagine:Tesla colorado.jpg|thumb|left|Il laboratorio di Tesla a [[Colorado Springs]], [[1900]] circa]]
| |||