Trinitrotoluene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
In forma pura è molto stabile; contrariamente alla [[nitroglicerina]] è insensibile agli urti ed alle sollecitazioni, esposto ad una fiamma libera non esplode, ma brucia con una fiamma rossastra e fumosa. Esplode solo se viene innescato da un [[detonatore]]. Il TNT è poco [[igroscopico]] e non reagisce con i metalli; può quindi essere conservato per molti anni. Va però protetto dall'esposizione agli [[base (chimica)|alcali]], che formano con esso composti instabili, sensibili al calore e agli urti.
Il TNT è preso a unità di misura empirica dell'energia liberata dalle esplosioni basando il calcolo sulla sua [[entalpia]] di combustione, pari a circa {{Exp|4,184|6}} [[joule|J]]/kg
Ha una velocità di detonazione di 6800 m/sec.
== Precauzioni ==
|