Natissa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta foto
Sebi1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|fiumi}}
'''Natissa''' ([[Lingua_friulana|friul.]] Natisse, [[Friulano_goriziano|loc.]] Natissa) è il nome del fiume che attualmente attraversa il paese di [[Aquileia]].
{{Fiume
|nomefiume = Natissa
|immaginefiume = Natissa.jpg
|note =
|lunghezza =
|altitudine =
|portata =
|bacino =
|nasce = Roncùs
|sfocia = laguna di [[Grado (GO)|Grado]]
|attraversa = [[Aquileia]]
|mappa =
}}
 
'''Natissa''' ([[Lingua_friulana|friul.]] ''Natisse,'' in [[Friulano_gorizianoLingua_friulana|loc.friulano]] Natissa) è il nome del fiume che attualmente attraversa il paese di [[Aquileia]].
[[Immagine:Natissa.jpg|thumb|right|220px|Vista della foce]]
Il Natissa (di genere maschile, secondo gli abitanti del luogo) nasce ai confini fra [[Aquileia]] e [[Terzo_d'Aquileia|Terzo d'Aquileia]], in località ''Roncùs'', zona ricca di risorgive.
 
Il Natissa (di genere maschile, secondo gli abitanti del luogo) nasce ai confini fra [[Aquileia]] e [[Terzo_d'Aquileia|Terzo d'Aquileia]], in località ''Roncùs'', zona ricca di risorgive.
Dopo aver attraversato il centro abitato di Aquileia, il Natissa riceve le acque del fiume Terzo in località Ponte delle Vergini, per poi sfociare nella laguna di [[Grado_(GO)|Grado]], dopo qualche chilometro.
 
Dopo aver attraversato il centro abitato di Aquileia, il Natissa riceve le acque del fiume Terzo in località Ponte delle Vergini, per poi sfociare nella laguna di [[Grado_Grado (GO)|Grado]], dopo qualche chilometro.
 
Il Natissa è una via navigabile di seconda classe, che permette a natanti con pescaggio minore di un metro il collegamento di Aquileia e Terzo d'Aquileia con la laguna ed il mare.
 
Dal [[2008]], nel tratto che attraversa il centro di Aquileia le sponde sono in corso di rifacimento e messa in sicurezza.
 
[[Categoria:Fiumi del Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Provincia di Udine]]