Samba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IL Samba |
paises (musica), references, photo, link |
||
Riga 1:
Il '''samba''' è una [[danza]] originaria del [[Brasile]]. Il nome "samba" proviene probabilmente dal [[semba]] (o mesemba) dell'[[Angola]], un ritmo religioso. È maschile "il samba" e non come spesso viene usato erroneamente(la samba). Il samba è il più conosciuto a livello internazionale [http://soundclick.com/share?songid=6102742 "Aquarela do Brazil"]<ref>Berenguer González, Ramón T. [http://soundclick.com/share?songid=6102742 "Aquarela do Brazil" Samba Mp3·] ISWC T-0425394804 ''(Autorizzato versione)''</ref> (quasi un inno per questa nazione)
== Storia ==
Riga 7 ⟶ 8:
==Storia del samba==
[[Immagine:Samba in cold rain.jpg|thumb|350px|left|Samba Parade in [[Helsinki]]]]
Il Samba trova la sua origine a [[Salvador di Bahia]], il porto dove venivano sbarcati gli schiavi rapiti nell'[[Africa|Africa occidentale]]. Alla sua formazione contribuirono le tradizioni musicali di varie [[etnia|etnie]] africane, soprattutto [[joruba]] e [[naghò]]; nel samba originario (bajano) troviamo miscelati i ritmi delle liturgie di varie divinità appartenenti alle religioni di vari popoli africani: [[jongo]], [[cateretè]], [[batuca]], [[bajao]] ed altri. L'origine del samba è legato alla formazione del [[candomblé]], la religione sincretica afro-brasiliana che si formò a [[Bahia]] dall'incontro delle varie entnie che, sottoposte alla [[cristianesimo|cristianizzazione]] forzata, furono costrette a nascondere le loro credenze nei simboli del [[cattolicesimo]]. Significativamente nei testi del samba si ritrovano tali divinità ed il [[poeta]] [[Vinicius de Moraes]] con il chitarrista [[Baden Powell de Aquino|Baden Powell]] rivendicarono tale origine scrivendo afro-samba dedicati agli dei del candomblé. Il termine ''samba'' sembra derivi da due parole africane: ''sam'' (paga!) e ''ba'' (ricevi!). Il samba fu coltivato sui ''morros'' (colline) dove gli emarginati costruivano le [[favela]]s in cui vivevano, ma divenne termine ufficiale per definire questo tipo di musica (vari generi) nel [[1917]], quando venne inciso il primo disco <ref>Edison n.121.313</ref>.
Riga 12 ⟶ 14:
Il samba bajano ha trovato i suoi massimi interpreti in [[Dorival Caimmy]] e [[Jorge Ben Jor]], e poi in [[Joao Gilberto]], che dal samba si spinge, insieme a Jobim, fino alla [[bossa nova]], una forma di samba molto raffinata che, grazie a Jobim, utilizza armonizzazioni molto complesse ricavate dalle tecniche [[semitono|semitonali]] del [[jazz]]. Fu esportato con successo in Europa da [[Tati Casoni]].
==Note==▼
<references/>▼
==Bibliografia==
Riga 20 ⟶ 25:
*[[Sambodromo di Rio de Janeiro]]
==Weblinks==
* [http://soundclick.com/share?songid=6102742 Legran Orchestra "Aquarela do Brazil" Samba Mp3· ] ISWC T-0425394804 "Latin Complete Collection" Album. ''Pubblicato con il permesso del proprietario dei diritti''
▲==Note==
▲<references/>
{{Portale|musica|danza}}
Riga 31 ⟶ 34:
[[Categoria:Musica latinoamericana]]
[[
[[
[[de:Samba (
[[
[[eo:Sambo (muziko)]]
[[es:Samba (baile)]]▼
[[fi:Samba]]▼
[[fr:Samba (musique)]]
[[gl:Samba]]
[[he:סמבה]]
[[
[[ja:サンバ (ブラジル)]]
[[nl:Samba]]▼
[[no:Samba]]
[[
[[pt:Samba]]
[[ru:Самба]]
[[sl:Samba]]
▲[[fi:Samba]]
[[sv:Samba (dans)]]
[[zh:桑巴]]
|