Jason Robards: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ar:جيسون روباردس |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Nei [[western]] crepuscolari di due grandi autori, fornisce le migliori interpretazioni in carriera, prima nei panni di "Cheyenne" in ''[[C'era una volta il West]]'' ([[1968]]) di [[Sergio Leone]], con l'indimenticabile scena finale in cui muore sul ciglio della ferrovia in costruzione, e poi in quelli di "Cable Hogue" (''[[La ballata di Cable Hogue]]'', [[1970]], di [[Sam Peckinpah]]), ove incarna egregiamente il pionierismo smitizzato e perdente sotto l'avanzare di una modernità cinica e disumanizzante.
==Gli Oscar==
Raffinato in ruoli secondari, conquista due [[Premio Oscar|Oscar]] (''[[Tutti gli uomini del presidente]]'', [[1976]], di [[Alan J. Pakula]] e ''[[Giulia (film)|Giulia]]'', [[1977]], di [[Fred Zinnemann]]) ed una [[nomination]] (''[[Una volta ho incontrato un miliardario]]'', [[1980]], di [[Jonathan Demme]]), passando poi al [[film]] [[televisione|tv]] tra biopic (''[[La spiaggia dei giorni felici]]'', 1980, di [[Michael Tuchner]]), [[fantascienza]] (''[[The Day After]]'', [[1983]], di [[Nicholas Meyer]]) e [[dramma]] (''[[Morte per passione]]'', [[1991]], di [[Larry Elikann]]).
Torna al [[cinema]] in ruoli secondari (''[[Philadelphia (film)|Philadelphia]]'', [[1993]], di Jonathan Demme) ma con dolorosa intensità (''[[Magnolia]]'', [[1999]], di [[Paul Thomas Anderson]]).
==Filmografia==
*''[[Tenera è la notte (film)|Tenera è la notte]]'' , regia di [[ff
{{Portale|biografie|cinema}}
| |||