Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
Nel merito, non sarei per accomunare campi confinari e lager, ma forse (IMHO) potrebbe essere più opportuno separare la tabella per tipologie di istituto. Ora, è innascondibile che vi sia stata enfasi dialettica e polemica, da una parte e dall'altra, ad esempio nella definizione dei siti di confino (e vogliamo evitare di caderci anche noi, nella polemica), ma pur rispettando il racconto di chi vi fu ristretto, non si trattava proprio dello stesso trattamento di San Sabba. Si potrebbe quindi dividere la tabella per tipologie di struttura, dividere per sezioni e mettere un piccolo cappello introduttivo in testa a ciascuna che spieghi "tecnicamente" le caratteristiche di ciascuna tipologia. Non sono proprio all'altezza di farlo, mi rimetto perciò alla cortesia di chi conosce l'argomento meglio di me. --[[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 01:28, 9 dic 2005 (CET)
Sono d'accordo per quanto riguarda le frasi. Meglio fare una "piccola rinuncia" che vedere l'articolo come "forse non neutrale". Per quanto riguarda la tabella, se ho capito bene, la tua proposta è quella di fare più tabelle suddivise sulla base della tipologia del campo, invece che metterli tutti insieme in un'unica tabella dandogli una definizione generica per distinguerli, giusto?--[[Utente:Maiha|Maiha]] 11:46, 15 dic 2005 (CET)
|