Igrometro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte note |
m Correzione ortografica |
||
Riga 9:
L'igrometro a capello è composto da un lungo capello, accuratamente sgrassato ad esempio con etere, montato verticalmente nello strumento per prevenire problemi di accuratezza e stabilità della misura, dovuti ad effetti di sospensione.
L'estremità superiore è fissata, tramite una pinzetta, ad una vite di taratura che, regolandone la tensione, permette di calibrare lo strumento. La parte inferiore è avvolta sul tamburo della lancetta dello strumento stesso. In condizioni di bassa umidità, il capello tende ad accorciarsi proporzionalmente ai valori di umidità relativa ambientale, rendendo possibile così la misurazione<ref>[http://pcfarina.eng.unipr.it/dispense01/cammi131045/cammi131045.htm#_Toc529541767 Corso di Fisica Tecnica - Facoltà di Ingegneria - Università degli studi di Parma - Igrometro a capello]</ref>. L'igrometro a capello, per la sua semplicità è per il relativamente basso costo, viene spesso utilizzato per
==Igrometro elettronico==
| |||