Saab APC System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Il sistema APC è composto da un sensore (2) posto sulla testata del motore che agisce come un microfono inviando le frequenze sonore del motore alla centralina (3), e da una valvola solenoide (4) che, azionata dalla centralina, bypassa la pressione inviata al polmoncino della valvola waste-gate, per regolare a sua volta la pressione di alimentazione.
Invero la molla del polmoncino della waste-gate è tarata per una pressione di 0,3 bar, quindi, escludendo il sistema elettronico il motore funziona con pressione a 0,3 bar.
Qunado invece la pressione è gestita elettronicamente, e non si verificano singoli battiti in testa, la centralina gestisce la valvola solenoide che fornisce un by-pass calibrato rispetto alla waste-gate regolando la pressione a 0,7 bar (il sistema è dotato anche di un sensore che rileva la pressione istantanea di sovralimentazione, dato necessario alla centralina APC)
|