Terremoto della Marsica del 1915: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Per assistere od ospitare i terremotati furono realizzate delle strutture conosciute come "Casette Asismiche", che sono visibili ancora oggi.
Col passare degli anni sono state trasformate in case, stalle o rifugi ed insieme ai pochi ruderi ancora visibili del terremoto, rappresentano la memoria storica e tangibile dell’evento.
 
Oggi [[Avezzano]] è una città che conta oltre 40.000 abitanti ed è il centro economico più importante della Marsica ed uno dei più importanti dell'Abruzzo. E' una città in continua espansione. Essendo stata completamente ricostruita, è priva di un centro storico e la maggior parte degli edifici è costituita da piano terra e primo piano. Solo le costruzioni più recenti presentano più di due piani: ciò perché, nel tempo, i criteri antisismici sono cambiati.
 
==Comuni interessati==