Argumentum ad hominem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:Plato Aristotle della Robbia OPA Florence.jpg|thumb|''Aristotele e Platone'', [[Luda della Robbia]]]]
L'''argumentum'' '''ad hominem''' o ''argomento ad hominem'' consisteè una strategia della [[retorica]]. Consiste nello smentire un'affermazione o un'argomentazione attaccando la persona che ha fatto l'affermazione o l'argomentazione invece di confutare gli argomenti che questa persona ha esposto. <br />
Serve frequentemente come elemento della [[sofistica]] consistente nello screditare la persona che difende degli argomenti piuttosto che gli argomenti in sé.<br />
 
Serve frequentemente come elemento della [[sofistica]] consistente nello screditare la persona che difende degli argomenti piuttosto che gli argomenti in sé.<br />
 
Le affermazioni ''ad hominem'' non appartengono necessariamente al registro degli insulti e costituiscono, in ogni caso, una delle tecniche più utilizzate in [[retorica]].