Giuseppe Saragat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +template |
Pdn (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
Socialista libertario, Saragat viene oggi considerato il padre della dottrina socialdemocratica [[italia]]na. Riformista e dal forte senso atlantista (fu favorevole al [[Piano Marshall]] e all'ingresso dell'Italia nella [[NATO]]), egli era convinto che la [[socialdemocrazia]] potesse essere politicamente un valore aggiunto e che avrebbe potuto avere una posizione elettoralmente egemonica, come del resto avveniva nei paesi nel [[nord]] [[Europa]].
==Voci correlate==
*[[Elezione Presidente della Repubblica 1964]]
==Collegamenti Esterni==
|