Duelli nell'Iliade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}} |
m elimino template O |
||
Riga 1:
{{E|incomprensibile|letteratura|giugno 2008|[[Utente:Fradeve11|Fradeve11]]}}
Il duello è il momento saliente dell’aristia. Il duello è un topos dentro ad un altro topos. Il duello fa parte di un’aristia (gesta dell’eroe). L’aristia inizia con la vestizione delle armi, uno o più duelli, ferimento dell’eroe ed il compimento di altre gesta che culminano con lo scontro con l’avversario più potente. Quando l’avversario viene ucciso vi è una lotta per conquistare le armi e l’armatura dell’eroe.
|