Mercè Rodoreda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ro:Mercè Rodoreda |
m Bot: piped wikilink superflui |
||
Riga 34:
Nel [[1958]] scrive una raccolta di ventidue racconti, ''Vint-i dos contes'', edita in [[Italia]] col titolo ''Colpo di Luna''. La raccolta vince il premio letterario ''Victor Català''. Colpo di luna è un mosaico di racconti di amori improvvisi e sfioriti, storie di vita quotidiana, pervase da un profondo realismo, eclatanti per la loro drammatica e ordinaria semplicità.
Nel [[1962]] scrive ''La plaça del Diamant'', ([[La piazza del Diamante]]), che universalmente è conosciuta come la principale opera mai scritta in [[
Ambientata nel quartiere barcellonese di ''Gracia'', il romanzo è la storia della ''Colometa'', una donna alla quale la guerra distruggerà la vita e le illusioni. Mercè Rodoreda racconta magistralmente, con il suo stile narrativo agile e diretto, con periodi di un rigo appena, la noia, la solitudine femminile, l'attesa, le ansie e le insoddisfazioni di una donna come tante altre, immersa e sommersa nell'interminabile monotono quotidiano.
|