GPL linking exception: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
finisco, ma serve un review |
||
Riga 12:
Anche la versione 3 della LGPL<ref>[http://www.gnu.org/licenses/lgpl.html GNU Lesser General Public License, Version 3]. 29-06-[[2007]].</ref> è realizzata come un'eccezione della GPL.<ref>[http://gplv3.fsf.org/lgpl3-dd2-guide Guide to the second draft of LGPLv3]. 03-04-[[2007]]</ref>
== La Classpath Exception==
Riga 34:
:''As an exception to the Sections above, you may also combine or link a "work that uses the Library" with the Library to produce a work containing portions of the Library, and distribute that work under terms of your choice, provided that the terms permit modification of the work for the customer's own use and reverse engineering for debugging such modifications.''
Questa restrizione obbliga ad avere progetti software che integrano una libreria licenziata sotto LGPL che la licenza che abbraccia il codice modificato della licenza fornisca gli stessi permessi. Questo requisito può essere difficile da adempiere, nel caso in qui il codice è distribuito come software collegato staticamente in un dispositivo embedded.
Un'altra differenza tra i due approcci è la differenza di testo che c'è tra i due: le licenze basate sulla GPL più una '''GPL linking exception''' prendono il famoso testo della GPL e vi aggiungono una modifica minore mentre la LGPL fornisce una licenza completamente separata. In alcune situazioni, questa differenza può influenzare il numero di controlli legali richiesti per scegliere un approccio rispetto che ad un altro.
== Vedi anche ==
* [[GNAT Modified General Public License]]
|