Microkorg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
==Descrizione==
[[Immagine:Microkorg1.jpg|frame|Microkorg|left]]Il '''Microkorg''' è uno strumento musicale [[sintetizzatore]] prodotto dalla [[Korg]] nel 2002 e tutt'ora in commercio. E' di dimensioni ridotte, concepito per essere trasportato facilmente e quindi utilizzabile anche a batterie, con un look retro, sfrutta lo stesso motore sonoro di sintesi dell'[[MS2000]]. Ha 37 tasti (3 ottave) che sono di dimensioni ridotte rispetto ai classici tasti di un sintetizzatore normale, ma nonostante ciò hanno una buona risposta e sensibilità al tocco. Nella parte alta dispone di 5 manopole, tra cui cuttoff, resonance, attack, release e tempo, su cui si può intervenire modellando il suono, ma possono inoltre essere assegnate ad altre funzionalità di editing in tempo reale del sintetizzatore; inolte, nella parte alta, dispone di un microfono utilizzabile come [[vocoder]]. Il Microkorg comprende 128 programmi organizzati in 8 categorie tra cui: Trance, Techno/House, Electronica, DnB Breaks, HipHop/Vintage, Retro, SndFX/Hits and Vocoder. I suoni sono qualitativamente buoni e ha una polifonia limitata a 4 voci.
==Link esterni==
|