== Uso ==
La sintassi generale di ''more'' è la seguente:
more [''opzioni''] [''file1'' [''file2'' ...…] ]
I parametri facoltativi ''file'' indicano i nomi dei file di testo da visualizzare. Se non sono specificati, viene mostrato lo ''standard input''.
Tra le opzioni comuni alle varie implementazioni vi sono:
* ;<tt>-c</tt> –: Nel presentare le pagine, evita di far scorrere lo schermo.
* ;<tt>-s</tt> –: Raggruppa le linee vuote, mostrando una sola linea vuota per ogni gruppo di linee vuote consecutive.
* ;<tt>-u</tt> –: Disabilita la gestione particolare di alcuni [[Carattere di controllo|caratteri di controllo]], tipicamente col risultato che il testo che normalmente apparirebbe sottolineato o evidenziato viene visualizzato come testo normale.
Tra le opzioni delle implementazioni di ''more'' in stile [[BSD]] vi sono anche:
* ;<tt>-d</tt> –: Mostra al termine di ogni pagina un messaggio che invita a premere la barra spaziatrice per passare alla prossima pagina oppure il tasto "<tt>q</tt>" per uscire.
* ;<tt>+''num''</tt> –: Inizia a mostrare il testo partendo dalla sua linea indicata dal numero di linea ''num''.
* ;<tt>+/''regexp''</tt> –: Inizia a mostrare il testo dalla prima occorrenza dell'[[espressione regolare]] indicata dal parametro ''regexp''.
=== Comandi ===
Alcuni dei comandi più comuni sono:
* ;<tt>h</tt> –: Mostra una pagina di aiuto dei comandi (da '''''h'''elp'', ''aiuto'')
* ;<tt>q</tt> –: Esce da ''more'' (da '''''q'''uit'', ''termina'').
* ;<tt>[''numero_linee'']''spazio''</tt> –: Avanza di una pagina, o avanza del numero di linee indicato da ''numero_linee'' se specificato
* ;<tt>[''numero_pagine'']f</tt> –: Avanza di una pagina o del numero di pagine indicato da ''numero_pagine'' se specificato (da '''''f'''orward'', ''avanti'').
* ;<tt>[''numero_pagine'']b</tt> –: Torna indietro di una pagina o del numero di pagine indicato da ''numero_pagine'' se specificato (da '''''b'''ackwards'', ''indietro''). Questo comando è tipicamente disponibile solo se si esaminano dei file, e non se i dati sono letti dallo ''standard input''.
* ;<tt>[''num'']/''regexp''</tt> –: Ricerca in avanti la prossima (o la ''num''-esima) occorrenza dell'[[espressione regolare]] ''regexp''.
* ;<tt>[''num'']n</tt> –: Passa alla prossima (o la ''num''-esima) occorrenza dell'ultima ricerca effettuata.
* ;<tt>!''comando''</tt> –: Avvia il comando esterno specificato.
* ;<tt>v</tt> –: Avvia un [[editor di testo]] esterno (tipicamente [[Vi (software)|vi]]) per modificare il file.
== Esempi ==
|