Wikipedia:Cestino/Milan/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - buco |
|||
Riga 109:
L'Associazione Calcio Milan è una società del Gruppo [[Fininvest]] dal [[1986]].
[[Immagine:Interno spogliatoio poltrone.jpg|300px|right|thumb| Interno dello spogliatoio del Milan presso lo [[stadio Giuseppe Meazza]] di [[San Siro (Milano)|San Siro]] a Milano]]▼
==Storia==
{{Vedi anche|Storia dell'Associazione Calcio Milan}}
▲[[Immagine:Interno spogliatoio poltrone.jpg|300px|right|thumb| Interno dello spogliatoio del Milan presso lo [[stadio Giuseppe Meazza]] di [[San Siro (Milano)|San Siro]] a Milano]]
Il [[16 dicembre]] [[1899]] un gruppo di inglesi abituali frequentatori dell'American Bar e un gruppo di italiani clienti della Birreria Spaten si riunirono nella Fiaschetteria Toscana di via Berchet, a Milano, e costituirono il ''Milan Cricket and Foot-ball Club''. Gli inglesi, animati dalla passione per il ''football'', in voga nella nativa [[Inghilterra]], erano [[Alfred Edwards]] (presidente) Barnett, Allison, Nathan, Davies e [[Herbert Kilpin]]. La fondazione del club fu resa pubblica due giorni più tardi, [[lunedì]] [[18 dicembre]], dalla ''[[Gazzetta dello Sport]]''<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/InfoPage.aspx?id=16984|editore=www.acmilan.com|titolo=Storia del club sul sito ufficiale}}</ref>. Nel [[gennaio]] [[1900]] il presidente Edwards affiliò il club alla Federazione Italiana Football e in [[aprile]] la squadra vinse la [[Medaglia del Re]] sconfiggendo la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-0.
|