Adolfo Wolff: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Capitano presso il Quartier Generale di Garibaldi nella [[Terza guerra di indipendenza]], il Wolf prese parte alla [[Battaglia di Ponte Caffaro]] del 25 giugno e fu impiegato dal colonnello [[Clemente Corte]] durante la [[Battaglia di Monte Suello]] del 3 luglio per un contrattacco contro gli Austriaci che avanzavano da ponte Caffaro.
 
Il colonnello [[Clemente Corte]] ne fece menzione di merito e di lode a Garibaldi. Fu decorato della [[medaglia d'argento al valor militare]], ma poi sinel scoprìmarzo chedel era[[1871]] unafurono rinvenute tra le carte degli archivi segreti della polizia imperiale a Parigi le prove della sua attività di spia al soldoservizio di [[Napoleone III di Francia]]. Il Wolf, smascherato, scomparve e di lui non si seppe più nulla.
 
==Note==