Arcidiocesi di Cardiff-Menevia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ginosbot (discussione | contributi)
+img, amplio territorio
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
|immagine=Cardiff Cathedral.jpg
|nome=[[arcidiocesi]] di [[Cardiff]]
|latino=Archidioecesis Cardiffensis
Riga 36 ⟶ 37:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''arcidiocesi di Cardiff''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Cardiffensis'') è una sede metropolitana della [[Chiesa cattolica]]. È stata costituita nel [[1840]] e nel [[2004]] contava 86.536 battezzati su 1.398.203 abitanti. È attualmente retta dall'[[arcivescovo]] [[Peter Smith]].
 
==Territorio==
 
L'arcidiocesi si estende per 3.064 km² dellenelle seguenti [[contee]] tradizionali della [[Gran Bretagna]]: [[Monmouthshire]], [[Herefordshire]] e la parte orientale della contea di [[Glamorganshire]] (la parte occidentale appartiene alla [[diocesi di Menevia]]).

La sede metropolitanaarcivescovile è la città di [[Cardiff]], la capitale del [[Galles]], in cui si trova la [[cattedrale]] di ''St.san David's''Davide.

Il territorio è suddiviso in 78 parrocchie.
 
==Storia==
 
La [[diocesi]] cattolica di [[Newport]] (precedentemente ''Diocesi di Newport e di Menevia'') è stata elevata ad [[arcidiocesi]] con il nome di [[Cardiff]] il [[7 febbraio]] [[1916]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Thomas Joseph Brown † ([[5 giugno]] [[1840]] - [[12 aprile]] [[1880]] deceduto)
* John Cuthbert Hedley † ([[18 febbraio]] [[1881]] - [[11 novembre]] [[1915]] deceduto)
* James Romanus Bilsborrow † ([[7 febbraio]] [[1916]] - [[16 dicembre]] [[1920]] dimesso)
* Francis Edward Joseph Mostyn † ([[7 marzo]] [[1921]] - [[25 ottobre]] [[1939]] deceduto)
* Michael Joseph McGrath † ([[20 giugno]] [[1940]] - [[28 febbraio]] [[1961]] deceduto)
* John Aloysius Murphy † ([[22 agosto]] [[1961]] - [[25 marzo]] [[1983]] ritirato)
* John Aloysius Ward † ([[25 marzo]] [[1983]] - [[26 ottobre]] [[2001]] dimesso)
* Peter Smith ([[26 ottobre]] [[2001]] - )
 
==Statistiche==
La diocesiL'arcidiocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.398.203 persone contava 86.536 battezzati, corrispondenti al 6,2% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-