Wikipedia:Utenti problematici/Odno/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
:::::::Non mi sembra che ci siano differenze significative fra i casi citati, però. --'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 15:37, 4 lug 2008 (CEST)
::::::::Resto in totale disaccordo. Limitare la libertà di modifica degli utenti che condividono un IP (non ci sono solo i famigliari: ci sono anche le reti aziendali, gli IP di Fastweb e chissà cos'altro, non sono un esperto) va contro il [[Wikipedia:Pilastri|terzo pilastro]]. Non si può prendere un limite tecnico delle nostre capacità di verifica ed erigerlo a discrimine: semmai, deve essere la tecnica ad adeguarsi alla concreta realtà delle persone, non viceversa. La differenza con il caso Wikigian mi sembra esserci, eccome: qui, da parte delle utenze coinvolte, l'esplicitazione della condivisione dell'IP è stata immediata e onesta. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:46, 4 lug 2008 (CEST)
:::::::::# Giusto. Errore mio, mi sono confuso riguardo alle similitudini nei vari casi.
:::::::::# Una limitazione ai voti doppi, almeno a grandi linee, ci deve essere, a mio avviso. Io mi sono creato un SP, [[Utente:IlPaglietta]], perchè da qualche tempo giro su IRC con quel nickname. Mi sono dichiarato, e tutto OK. Se io invece dichiaravo che era mio fratello, e lui faceva lo stesso, eravamo autorizzati a votare in multipla? Ok, e se i fratelli diventavano tre? E se questo comportamento lo tengono in tanti? Il "consenso" diventa un contenitore vuoto. Meglio, secondo me, quantomeno cercare di scoraggiare fortemente (o, magari, vietare) il voto multiplo di IP uguali; tutto questo con le dovute eccezioni, chiaramente, in caso di IP condivisi da molti utenti per motivi di rete (Fastweb, ad esempio). E' chiaro che si richiede una grossa dose di correttezza. E' altresì chiaro che non si tratta di una regola "giusta", ma solo di una risposta meno peggiore possibile ad una mancanza tecnica che può potenzialmente avere effetti devastanti. --'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 15:58, 4 lug 2008 (CEST)
|