Wikipedia:Utenti problematici/Odno/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KS (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
::::::::::Sul punto quoto assolutamente Remulazz. Non possiamo permettere che possa bastare dichiararsi parente di x per permettere mille voti. La differenza, in questo caso rispetto ad altri, è che il check user ha chiaramente indicato con un buon grado di probabilità che si tratta di persone fisiche diverse. A me questo basta, rinnovo l'invito a limitare (non vietare) il più possibile la partecipazione di entrambi a discussioni/votazioni, poi il come si organizzeranno i due non è rilevante. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span
style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span>[[Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar_2008#Amministratore_dell.27anno|<span style="color:darkred;font-size:90%;"> '''The 2K8 Sysop™'''</span>]] 16:07, 4 lug 2008 (CEST)
Segnalo che sul tema delle utenze famigliari è stata aperta (correttamente, visto che il problema è generale e va oltre al caso specifico di cui si discute qui) una discussione al bar: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Utenze con lo stesso IP e diritto di voto]] --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 16:25, 4 lug 2008 (CEST)
|