Frederik Pohl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Attività = autore di fantascienza
|Attività2 = editore
|Nazionalità = statunitense}}
}}
 
== Biografi aBiografia==
Quando era un adolescente, Pohl frequentò la prestigiosa [[Bronx High School of Science]], dove conobbe il collega scrittore [[Isaac Asimov]], con il quale formò un’amicizia che durò tutta la vita. Tuttavia era il periodo della [[Grande Depressione]] e Pohl dovette abbandonare la scuola a quattordici anni per trovarsi un lavoro.
A sedici anni si unì alla [[Young Communist League]], un'organizzazione che supportava i sindacati e si opponeva al razzismo e al fascismo europeo, ma, secondo alcuni, ne fu espulso perché alcuni membri anziani del partito pensavano che il [[fandom]] di fantascienza di cui si occupava corrompesse la gioventù. La versione di Pohl è che dopo il patto tra Stalin e Hitler nel 1939 la Lega cambiò linea politica e lui decise di uscirne.
Line 45 ⟶ 44:
* ''Starburst'' (1982)
* ''[[Uomo più]] '' (''Man Plus'') (1982)
* ''Planets Three'' (1982) (3 racconti scritti come James MacCreigh): ''Figurehead'', ''Red Moon of Danger'', ''Donovan Had a Dream'' (it. ''Il segreto dei Donovan'')
* ''Midas World'' (1983) (racconti: ''The Fire Bringer'', ''The Midas Plague'' tradotto in ''Il morbo di Mida'', ''The Servant of the People'', ''The Man Who Ate the World'', ''The Farmer on the Dole'', ''The Lord of the Skies'', ''The New Neighbors'')
* ''The Years of the City'' (1984)
Riga 53:
* ''[[Il pianeta Jem]]'' (''Jem'') (1980)
* ''Chernobyl'' (1987)
* ''Narabedla Inc.'' (1988) (it. Narabedla)
* ''The world at the end of time'' (1990)
* ''[[Marte più]]'' (''Mars Plus'') (1994) (con [[Thomas T. Thomas]])