Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Scriban (discussione | contributi)
Riga 679:
 
Non ho idea di quali siano i limiti di legge per la diossina, ma citandoli nella sezione sulle diossine e i furani si dice che 0.1 nanogrammi/m3 equivalgono a un milionesimo di grammo per metro cubo. Visto che non posso farlo io, chi può corregge? Aggiungo che il calcolo (sempre nello stesso paragrafo) sulle emissioni del termovalorizzatore di Brescia andrebbe IMHO rimosso. Così com'è serve solo a confondere le idee (a meno che i cittadini di Brescia e provincia non siano soliti salire sulla ciminiera e respirare a pieni polmoni). Con un ragionamento simile si potrebbe dire che il monossido di carbonio prodotto dalle auto di una grossa citta potrebbe uccidere milioni di persone. Vi sembra serio? --[[Utente:Garibaldino|Garibaldino]] ([[Discussioni utente:Garibaldino|msg]]) 00:20, 7 lug 2008 (CEST)
:E la voce è pure in vertina :-D Corretto l'errore.
:Quanto al resto: le diossine si bioaccumulano, il CO no: per questo motivo il calcolo è assolutamente sensato, corretto e serio (e pure preoccupante). --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 09:21, 7 lug 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Inceneritore".