Whitney Houston: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
 
==Biografia==
Figlia della cantante Emily Cissy (componente del gruppo [[The Sweet Inspirations]]) e nipote della celebre [[Dionne Warwick]], è considerata una delle voci femminili più belle e più pure di ogni tempo. La giovane Whitney, dopo un periodo come [[modella]], balzò alla notorietà musicale mondiale, grazie al suo album d'esordio del [[19951985]], intitolato ''[[Whitney Houston (album)|Whitney Houston]]'', entrato direttamente al Numero 1 della classifica americana, permanendovi per 14 settimane consecutive ed entrando nel [[Guinness dei Primati]] come album più venduto di una cantante esordiente (23 milioni di copie).Battuto poi da britney Spears nel 1999, con l album "...Baby one more time"
 
Due anni dopo, nel [[1987]], torna con ''[[Whitney (album)|Whitney]]'', preceduto dalla hit internazionale ''I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)'': l'album le frutta una serie vertiginosa di Numeri Uno. Nel [[1988]], incide ''One moment in time'', inno delle [[Olimpiadi di Seul]]. Nel [[1990]], esce il terzo album, ''[[I'm Your Baby Tonight]]'', trascinato soprattutto dalla [[title-track]]. Nel [[1992]], debutta al [[cinema]], con il [[film]] ''[[La guardia del corpo (film 1992)|La guardia del corpo]]'', interpretato insieme a [[Kevin Costner]]. Il brano portante della colonna sonora, ''I Will Always Love You'', [[remake]] di un pezzo di [[Dolly Parton]], ottiene un successo straordinario. La colonna sonora del film diventa la più venduta di tutti i tempi, con 42 milioni di copie in tutto il mondo.