Secessione dell'Aventino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix punto |
|||
Riga 1:
[[Immagine:Secessione dell'Aventino.jpg|thumb|450px|Alcuni parlamentari dell'opposizione mentre discutono sulla proposta di secessione sull'Aventino.]]
La '''secessione dell'Aventino''' è stato un atto di protesta attuato dai [[deputati]] e dai [[senatori]] [[italia]]ni contro il Governo fascista, in seguito alla scomparsa di [[Giacomo Matteotti]] l'[[11 giugno]] [[1924]]. Per protesta nei confronti del Governo, i membri dell'opposizione lasciarono il [[Parlamento]] e si ritirarono sull'[[Aventino]], uno dei [[sette colli di Roma]].
|