Cadurci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: portali |
m Bot: in latino l'aggettivo di nazionalità va maiuscolo |
||
Riga 23:
{{vedi anche|Conquista della Gallia}}
Nel suo ''[[De
La tribù dei Cadurci era molto vicina agli [[Arverni]]; il loro capo era [[Lucterio]] (Lucterius) che si rivelerà un fedele alleato di [[Vercingetorige]] nella sua lotta contro Cesare. Un anno dopo la resa di Vercingetroige nell'[[Battaglia di Alesia|assedio di Alesia]], Lucterio e [[Drappete]] il [[Senoni|senone]] (di [[Sens (Yonne)|Sens]]) si rifugiarono invano nell'[[oppidum]] di [[Uxellodunum]] per proseguirvi la lotta. Sconfitto, Lucterius cerca rifugio presso il capo degli Arverni [[Epasnacto]], ma questi, favorevole ai Romani, lo consegnò a Cesare.
Riga 31:
==Fonti storiche ==
*[[De
*[http://www.instantdurable.com/Paleo_Livres/Descriptifs_H2_Rome/César1.htm César]{{fr}}
*[http://bataillesdefrance.free.fr/periode_1/uxellodunum.html Uxellodunum]{{fr}}
|