Armata Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituita la categoria Categoria:Forze armate russe con Categoria:Forze armate sovietiche (con HotCat) |
clean up AWB |
||
Riga 1:
{{tmp|Unità militare|n}}
[[Immagine:
▲[[Immagine:Red_army_conscript_hat_insignia.jpg|thumb|left|Simbolo dell'Armata Rossa]]
L''''Armata Rossa''' è il nome dato alle forze armate dell'[[Unione Sovietica]] dopo la disintegrazione delle forze zariste nel [[1917]]. L'aggettivo «Rossa» fa riferimento al colore tradizionale del movimento [[socialismo|socialista]] e [[comunismo|comunista]].
Riga 29 ⟶ 28:
Nel [[1924]] venne integrato questo sistema, con l'introduzione delle categorie di servizio, da K-1 (la più bassa) a K-14 (la più alta); queste categorie fungevano da grado e indicavano l'esperienza e la qualifica dei comandanti; ma non la posizione.
Il [[22 settembre
Il [[7 maggio]] [[1940]] vennero apportate altre modifiche: i gradi di «[[generale]]» e «[[ammiraglio]]» sostituirono i ranghi funzionali di [[combrig]], [[comdiv]], [[comcor]], [[comandarm]]; mentre quelli di «ingegnere di divisione», ecc., rimasero inalterati.
Riga 51 ⟶ 50:
{{Forze Armate Sovietiche}}
{{Portale|guerra fredda|Russia}}
{{Link AdQ|sr}}▼
[[Categoria:Unione Sovietica]]
Riga 57 ⟶ 58:
[[Categoria:Guerra Fredda]]
[[Categoria:Guerra civile russa]]
▲{{Link AdQ|sr}}
[[ar:جيش أحمر]]
| |||