Plutoide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: la:Plutoides |
Riscrivo gran parte della voce |
||
Riga 1:
{{S|astronomia}}
Un '''plutoide''' (da non confondere con un ''[[plutino]]'') è
L'[[Unione
|date=[[11 giugno]] [[2008]]
|title=Plutoid chosen as name for Solar System objects like Pluto
|publisher=[[Unione Astronomica Internazionale|International Astronomical Union]] (IAU0804)
|url=http://www.iau.org/public_press/news/release/iau0804
|accessdate=16-07-2008}}</ref>.
Di conseguenza, i plutoidi posso essere pensati come un'[[intersezione]] tra l'[[insieme]] dei pianeti nani e l'insieme degli oggetti trans-nettuniani. Al luglio del [[2008]], [[Plutone (astronomia)|Plutone]], [[Eris (astronomia)|Eris]] e [[Makemake (astronomia)|Makemake]] sono gli unici oggetti ad essere classificati come plutoidi. Altri 41 oggetti noti potrebbero avere le caratteristiche adatte per soddifare i requisiti indicati <ref name=Brown>{{cite web|authorlink=Michael E. Brown|title=The Dwarf Planets|first=Michael E.|last=Brown |publisher=[[California Institute of Technology]], Department of Geological Sciences|url=http://web.gps.caltech.edu/~mbrown/dwarfplanets/|accessdate=16-07-2008}}</ref>
== Riferimenti ==
{{references}}
{{portale|astronomia}}
[[Categoria:Pianeti nani del sistema solare]]
| |||