Contabilità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
La contabilità generale riguarda la rilevazione e registrazione dei fatti esterni di gestione, tenuta secondo le regole della partita doppia. E' composta da un ''libro giornale'' e un ''libro mastro''; è essenziale per la redazione del ''bilancio'', documento di derivazione contabile formato da ''stato patrimoniale'', ''conto economico'', ''nota integrativa''.
 
*Nel '''giornale''' sono riportati i movimentifatti di finanziarigestione in ordine cronologico. Si riporta la data, una breve descrizione del movimento finanziariofatto, ili contomovimenti dei conti in ''dare'', ile contoin ''avere'', e l'importo.
*Nel '''mastro''' (insieme di conti) sono trascritti i movimenti del giornale, riportando l'importo in ''dare'' (entrata) o in ''avere'' (uscita).
*Alla fine del periodo contabile si chiude il '''mastro''' riportando i saldi dei conti nel ''bilancio'' e nel ''conto economico''.
*Il '''bilancio''' è composto dall ''attivo'' e dal ''passivo''. Il ''conto economico'' è composto dai ''costi'' e dai ''ricavi''.