Montegrotto Terme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
;Turri: la frazione più sviluppata, si trova ai piedi dei Colli Euganei. La località di Montegrotto si distingue in Turri Bassa e Turri Alta. Nella frazione bassa c'è la nuova piazza dedicata alla Libertà, la Chiesa Parrocchiale e alcuni negozi. a Turri alta si trova l'asilo, le scuole elementari e la Chiesa Vecchia.
Montegrotto Terme è raggiungibile in auto, in treno e in aereo da tutte le città d'Italia e d'Europa molto comodamente.
===Auto===
'''AUTOSTRADA A13'''
Se l'ospite decide di raggiungere le [[Terme Euganee]] in auto deve utilizzare l'uscita autostradale "Terme Euganee" dell'autostrada Padova/Bologna. Dal casello autostradale si segue la Statale 16 detta Adriatica o Strada Battaglia in direzione Padova fino al semaforo di Mezzavia dove si deve svoltare a sinistra. Percorrendo Via Mezzavia si raggiunge il centro città.
'''AUTOSTRADA A4'''
L'uscita da utilizzare è Padova Ovest sia che si provenga da Milano che da Venezia. Usciti dall'autostrada si prosegue per la Tangenziale ovest (Corso Australia) fino allo svincolo per [[Abano Terme]]. Da qui si imbocca la strada che da Padova porta a Montegrotto. Dopo circa 4 km si arriva in città.
===Treno===
Per raggiungere Montegrotto Terme il mezzo consigliato è il treno. La città è dotata di una propria stazione nella quale fermano tutti i treni principali della linea Padova/Bologna. Se il turista decide di scendere alla stazione di Padova può comodamente raggiungere il centro termale in autobus con la linea extraurbana M. Nel Piazzale della Stazione di Montegrotto è presente il servizio di taxi.
===Aereo===
L'aeroporto più vicino a Montegrotto è quello internazionale di Venezia "Marco Polo" il quale è posto a soli 60 km dalla città. Per quanto riguarda gli altri aereoporti del Veneto di Treviso e Verona sono abbastanza vicini al paese, rispettivamente 70 e 80 km di distanza.
==Montegrotto oggi==
|