Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Phebas (discussione | contributi)
Riga 1 193:
Come bibliografia della Scuola Romana del 900 ci sono gli atti del Convegno svoltosi a Macerata il 28-29 novembre 1985 edito dalla Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Lettere e Filosofia a cura di Anna Caterina Toni.
Multigrafica Editrice Roma 1989.
 
Titolo del libro: Scipione e la Scuola Romana
 
[[Discussioni utente:phebas|<small><span style="color:green">'''phebas'''</span></small>]]14:19, 14 lug 2008 (CEST)
 
phebas 14:14, 14 lug 2008 (CEST)
 
Forse è l'elenco dei nomi cosi come è stato formulato che fa dubitare di un uso autopromozionale della voce.
 
Se vai a vedere sotto Sciopione (Mario Bonichi)trovi:
 
Nel 1928 Scipione fondò con Mario Mafai, Renato Marino Mazzacurati e Antonietta Raphael Mafai la Scuola romana, detta "Scuola di via Cavour", un gruppo di artisti attivo a Roma che si opponeva al movimento conservatore "Novecento". Al "Novecento" rimproveravano il conservatorismo, la tendenza fascista ed il Neoromanticismo.
 
Propongo una nuova modifica, non la cancellazione.
[[Discussioni utente:phebas|<small><span style="color:green">'''phebas'''</span></small>]]13:16, 16 lug 2008 (CEST)
 
==Grazie==
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10/arc7".