Mv (Unix): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ianezz (discussione | contributi)
m Uso: ellissi; da elenco a definizioni; sost. "troviamo" con "vi sono" per uniformità
Ianezz (discussione | contributi)
rimossi spazi extra; aggiunta sezione "Esempi"
Riga 14:
==Uso==
La sintassi generale di ''mv'' è la seguente:
mv [''opzioni''] ''sorgente1'' [''sorgente2'' …] ''destinazione''
 
I parametri ''sorgente'' indicano i file e/o le directory a cui cambiare il nome. Se viene specificato un solo parametro ''sorgente'', il parametro ''destinazione'' indica il nome del file o della directory di destinazione.
Riga 23:
;<tt>-i</tt>: Chiede conferma prima di sovrascrivere file esistenti.
;<tt>-f</tt>: Non chiede conferma prima di sovrascrivere file esistenti (annulla l'effetto di <tt>-i</tt>).
 
== Esempi ==
Rinomina il file <tt>vecchio.txt</tt> in <tt>nuovo.txt</tt>:
mv vecchio.txt nuovo.txt
 
Sposta i file <tt>uno.txt</tt> e <tt>due.txt</tt> nella directory <tt>/tmp</tt>
mv uno.txt due.txt /tmp
 
== Note ==