Mv (Unix): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ianezz (discussione | contributi)
rimossi spazi extra; aggiunta sezione "Esempi"
Ianezz (discussione | contributi)
Uso: nota su "--"
Riga 14:
==Uso==
La sintassi generale di ''mv'' è la seguente:
mv [''opzioni''] [--] ''sorgente1'' [''sorgente2'' …] ''destinazione''
 
I parametri ''sorgente'' indicano i file e/o le directory a cui cambiare il nome. Se viene specificato un solo parametro ''sorgente'', il parametro ''destinazione'' indica il nome del file o della directory di destinazione.
 
Se vengono specificati più parametri ''sorgente'', il parametro ''destinazione'' deve necessariamente essere una directory esistente, o al più un [[collegamento simbolico]] ad una directory.
 
Il doppio trattino <tt>--</tt> (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni.
 
Tra le opzioni principali vi sono: