Geodiversità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Per '''geodiversità''' si intende la gamma (diversità) dei caratteri geologici ([[rocce]], [[minerali]], [[fossili]]), geomorfologici (forme, processi) e pedologici presenti in una data area; comprende i raggruppamenti e i sistemi costituiti dai caratteri considerati, nonché le loro relazioni e la loro interpretazione (Gray, 2004).
Poiché gli aspetti geologici, geomorfologici e pedologici di una zona ne influenzano le caratteristiche ecologiche (il suolo, anzi, si forma anche attraverso processi biotici) la geodiversità è strettamente legata alla [[biodiversità]] e, insieme a quest'ultima, costituisce quella che si può chiamare ''diversità naturale'' di un'area.
La geodiversità contribuisce a determinare il valore di un [[geomorfosito]].