Nucleo solare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
 
==La produzione di energia==
Secondo le teorie odierne, il centro del Sole è composto prevalentemente da [[idrogeno]]. La [[temperatura]] si aggira sui 16 milioni di gradi, la [[pressione]] è elevatissima, intorno a 500 miliardi di atmosfere, e la densità del materiale nel nucleo è di circa 150g/cm<sup>3</sup>. Queste condizioni sono estreme per noi ma normali per una [[stella]]. Stelle più grandi del Sole hanno nuclei ancor più densi e caldi.
 
Gli atomi di idrogeno del nucleo non possono rimanere integri a queste temperature, e si separano in [[protone|protoni]] ed [[elettrone|elettroni]]. L'[[energia termica]] è così alta che più protoni, quando si incontrano casualmente, vincono la repulsione elettrica tra cariche dello stesso segno e si uniscono a formare un nucleo di [[elio]]. Ogni secondo, 594 milioni di tonnellate di idrogeno vengono convertite, rilasciando un'energia pari a 386 miliardi di miliardi di [[megawatt]]. Questa energia è pari alla massa di 4 milioni di tonnellate (le altre 590 vengono convertite in elio). Quindi il sole si alleggerisce ogni secondo di 4 milioni di tonnellate. La sua massa totale è abbastanza grande perché, anche dopo 10 miliardi di anni di vita attiva, la sua massa si riduca solo impercettibilmente.