Grammatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica "Grammatica descrittiva"
Riga 7:
 
Esistono però, in [[linguistica]], vari modelli di grammatica:
*la [[grammatica descrittiva]] che descrive appunto uno stato della lingua o di un [[dialetto]] come agisce in un momento storico determinato (p. es. la grammatica dell'italiano di oggi, la grammatica del fiorentino del [[XIV secolo|Trecento]], la grammatica del dialetto genovese) e pertanto non dà giudizi di valore perché si attiene solamente alla descrizione dei fatti linguistici;, inglobando anche le costruzioni della lingua parlata (che la grammatica normativa mai prenderebbe in considerazione).
*la [[grammatica storica]] che studia l'origine e la storia di una lingua;
*la grammatica comparata - o [[linguistica comparativa]] - ramo della linguistica che stabilisce quali sono le corrispondenze fra più lingue, creando così dei rapporti genealogici, come ad esempio la ''grammatica comparata delle lingue indoeuropee''.