Syntax highlighting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
sistemo
Riga 1:
Con '''syntax highlighting''' si intende la caratteristica di alcuniun [[software]], solitamente [[editor di testo]], di visualizzare ilun testo -con specialmentedifferenti [[codice sorgentecolore|colori]] - con differenti colori e [[font]] in base allaa categoriaparticolari deiregole terminisintattiche. Questa caratteristica, utilizzata soprattutto per il [[codice sorgente]], facilità la scrittura in un [[linguaggio strutturato]] come un [[linguaggio di programmazione]] o un [[linguaggio di markup]] doveche siadispone glidi erroriuna disintassi struttura chee di [[sintassi]] sonouna visualmentegrammatica distinguibiliprecise.
 
L'utenteSe puòil specificaresoftware che esegue il linguaggio''syntax delhighlighting'' testosupporta più linguaggi, comeè solitamente possibile specificare di quale linguaggio si tratti ([[C (linguaggio)|C]], [[LaTeX]], [[HTML]], ...) o l'editor può riconoscerlo automaticamente in base alla sintassi del file o alla sua estensione.
 
Quando si analizzano pagine e pagine di codice, il ''syntax hightlighting'' può migliorare notevolmente la leggibilità e la stesura del codice. Ad esempio, il programmatore può automaticamente saltare grosse sezioni di commenti o codice, in funzione di ciò che desidera.
Alcuni editor possono anche esportare il color markup in un formato adatto alla stampa o ad essere importato in un software di word-processing e/o formattazione testo.
 
Alcuni programmi permettono di personalizzare il ''syntax highlighting'' modificando le regoli già esistenti per le grammatiche dei linguaggi conosciuti oppure creando nuove grammatiche personalizzate. A volte il tipo di personalizzazioni si limita più semplicemente alla ridefinizione degli stili e dei colori da utilizzare per evidenziare il testo
 
Alcuni programmi possono inoltre esportare il codice evidenziato in un formato adatto alla stampa oppure in linguaggio [[HTML]].
 
==Esempio==
Di seguito un frammento di codice [[C++]] che l'editoril software ha automaticamente colorato in base alla sintassi:
 
<source lang="Cpp">
Line 15 ⟶ 19:
</source>
 
In questo esempio, l'editoril software [[MediaWiki]] ha riconosciuto le chiavi <tt>for</tt>, <tt>int</tt> e <tt>new</tt>. Riconosce i nomi di variabile <tt>i</tt>, <tt>pWins</tt> e <tt>max</tt>ha colorandolecolorato di conseguenza. Ilil commento prima del codice è stato colorato in modo da essere distinto dal codice. Quando si guardano pagine e pagine di codice, il syntax hightlighting migliora notevolmente la leggibilità e il contesto del testo. Il lettore può automaticamente ignorare grosse sezioni di commenti o codice, in funzione di ciò che desidera.
 
La maggior parte degli editor con syntax highlighting permettono di personalizzare tale strumento, dando differenti colori e stili di testo a svariate categorie sintattiche. I programmatori spesso personalizzano pesantemente le impostazioni in modo da mostrare in modo più utile possibile le informazioni e cercando di non rendere il codice di difficile lettura.
 
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Strumenti di sviluppo]]