Digiscopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 9:
La tecnica consiste nel "fotografare" l'immagine in uscita dall'oculare del telescopio. Gli alti ingrandimenti rendono difficile (ma non impossibile) la fotografia a mano libera, pertanto normalmente si utilizzano dei supporti da montare al sistema "cannocchiale - treppiede" su cui fissare la fotocamera. Risultati ancora migliori si ottengono utilizzando un telecomando per evitare di trasmettere vibrazioni alla macchina in fase di scatto.
 
Lo stesso principio, ma utilizzando un telescopio, si applica alla èèfotografia[[fotografia astronomica]].
 
Vi sono poi varianti che consentono di ottenere immagini di qualita' inferiore ma un tempo impensabili senza spendere cifre altissime in obiettivi ovvero: utilizzare un binocolo al posto del cannocchiale oppure un telefono cellulare al posto di una macchina fotografica.