Canis lupaster lupaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ru:Египетский волк |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Riga 60:
Solitamente presenta un manto grigio-beige molto sfumato o giallo sporco ed una corporatura molto esile. Si incontra molto raramente solo in aree localizzate. Pesa 10-15 kg. I naturalisti del passato, confusi dall'aspetto simile a quello del [[lupo arabo]], ritennero che fosse imparentato con esso. Attualmente non esistono alcune leggi protettive riguardante questo animale e le ultime stime dicono che rimangano ancora solamente 30-50 sciacalli egiziani. È stato scritto che talvolta, in Egitto, la morfologia di questo animale variava molto.
Il parente più stretto dello sciacallo egiziano è lo '''sciacallo dorato siriano''', sottospecie ''
==Mitologia==▼
==Ricerche e studi genetici==▼
L'animale [[Anubi]] si aggirava nei pressi delle piramidi e faceva loro la guardia. Alcuni hanno raccontato che lo sciacallo egiziano viveva in gruppi numerosi e si nutriva delle carogne nelle vicinanze degli insediamenti umani.▼
[[Immagine:Canis aureus Revivim.JPG|thumb|
▲==Ricerche e studi genetici==
''C. a. lupaster'' sembra essere la sottospecie di ''C. aureus'' di maggiori dimensioni (Ferguson, 1981). Lo '''sciacallo egiziano''' venne originariamente descritto come ''C. lupaster'' ed è più grosso, più pesante ed ha zampe più lunghe del ''C. aureus'' comune (Ferguson, 1981). Basandosi sulla forma del cranio, della mandibola e dei denti, Ferguson sostenne che questo taxon doveva essere considerato come una piccola specie di lupo del deserto. Ciò è alla base dell'errata classificazione dello sciacallo egiziano come una forma di lupo.
Riga 80 ⟶ 77:
Il '''lupo egiziano''' (Wilson & Reeder, 2005), sulla base delle ricerche del DNA, viene ora classificato come una sottospecie di [[sciacallo dorato]] e non di [[Canis lupus|lupo grigio]][http://www.bucknell.edu/msw3/browse.asp?id=14000712]. Lo sbaglio era stato causato dal caratteristico profilo da lupo grigio, con zampe lunghe ed orecchie più grandi di quelle degli altri sciacalli
[http://www.wolf.org/wolves/learn/wow/regions/Africa/Egypt.asp].
▲==Mitologia==
[[Image:Anubis jackal.svg|thumb|right|200px|Raffiugurazione del [[Dio]] [[Anubi]] con le sembianze dello [[sciacallo]]]]
Lo [[sciacallo dorato]] egiziano si tratta, forse, dell'animale che nella mitologia egiziana ha dato gli attributi al dio [[Anubi]].
Anubi veniva rappresentato come un uomo con la testa di uno sciacallo dorato. Il dio-sciacallo era una delle divinità più importanti.
Lo sciacallo dorato egiziano di Anubi era di colore nero, con lunghe orecchie e muso appuntito.
▲L'animale [[Anubi]] si aggirava nei pressi delle piramidi e faceva loro la guardia. Alcuni hanno raccontato che lo sciacallo egiziano viveva in gruppi numerosi e si nutriva delle carogne nelle vicinanze degli insediamenti umani.
==Collegamenti esterni==
|