Armata Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m -S, inversione, correggo maiuscole |
||
Riga 1:
{{iversione|Armata rossa|come da [[Aiuto:Manuale_di_stile#Maiuscolo|manuale di stile]]: ''Nei nomi propri costituiti da più parole, vale la regola generale che solo la prima parola va in maiuscolo''}}
{{Unità militare
|nome = ''Raboče-Krest'janskaja Krasnaja Armija''
|immagine = [[Immagine:Red army conscript hat insignia.jpg|300px]]
|didascalia = Simbolo dell'Armata
|attiva = [[1918]] - [[1991]]
|nazione = [[Unione Sovietica]]
Riga 19:
|equipaggiamento =
|descrizione_equipaggiamento =
|soprannome =
|patrono =
|motto =
Riga 46:
|progetto =
}}
L''''Armata
L''''Armata
[[Lev Trotsky]], il commissario per la guerra dell'Unione Sovietica dal [[1918]] al [[1924]] è spesso considerato come il suo fondatore. Al suo massimo, durante la [[seconda guerra mondiale]], l'Armata
Dopo la vittoria sulla [[nazismo|Germania Nazista]] il numero fu ridotto a circa 3 milioni.
Nel [[1946]] la denominazione Armata
== Storia ==
Come in parte già citato, il [[Consiglio dei Commissari del Popolo]] decretò la fondazione dell'Armata
Inizialmente l'Armata
Per sostenere il reclutamento di massa, vennero formati [[Comissariati Militari Regionali]] ''военный комиссариат, военкомат'' (voenkomat), che ancora esistono nella [[Russia]] attuale, con lo stesso nome e con la stessa funzione (da non confondere con i comissariati politici).
Dopo che il Generale [[Aleksei Brusilov]] offrì le proprie conoscenze professionali, all'Armata
Le autorità bolsceviche, assegnarono ad ogni unità dell'Armata
== Gradi ==
All'inizio della sua storia, l'Armata
Nel [[1924]] venne integrato questo sistema, con l'introduzione delle categorie di servizio, da K-1 (la più bassa) a K-14 (la più alta); queste categorie fungevano da grado e indicavano l'esperienza e la qualifica dei comandanti; ma non la posizione.
Il [[22 settembre]] [[1935]] l'Armata
Il [[7 maggio]] [[1940]] vennero apportate altre modifiche: i gradi di «[[generale]]» e «[[ammiraglio]]» sostituirono i ranghi funzionali di [[combrig]], [[comdiv]], [[comcor]], [[comandarm]]; mentre quelli di «ingegnere di divisione», ecc., rimasero inalterati.
Riga 84:
== Galleria fotografica ==
<gallery>
Immagine:Cimitero Armata Rossa.jpg|Il cimitero dell'Armata
Immagine:TrotskySlayingtheDragon1918.jpg|Propaganda comunista a favore dell'Armata
</gallery>
== Altre "Armate
Erano comunemente chiamati "Armata
Nella resistenza romana, prese il nome di "Armata
{{Forze Armate Sovietiche}}
|