Aiuto:Tutorial/Link: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
continuo traduzione |
corretto errore di nomenclatura |
||
Riga 9:
==Nomi dei tipi di link==
*quando un link è diretto ad una pagina su Wikipedia
*
*quando un link è diretto ad articoli su altri progetti Wikimedia, è un '''interwiki'''
*quando infine il link è ad un sito esterno a qualunque progetto Wikimedia, si chiama semplicemente '''link esterno'''
==
Una degli aspetti più importanti di Wikipedia è il fatto di potere intensivamente ed estensivamente collegare voci dell'enciclopedia attraverso link presenti nel testo di altri aricoli di Wikipedia, detti quindi '''link interni''' (interni nel senso che non puntano a pagine su altri siti o progetti). Questi link ci forniscono il modo per correlare velocemente pagine, costituendo una notevole dose di informazione aggiuntiva alla pagina che stiamo leggendo.
Riga 50 ⟶ 51:
Inoltre, per eventi importanti, puoi aggiungere l'evento alla pagina della data linkata, arricchendo così anche quella pagina.
==Link a progetti Wikimedia==▼
Spesso vedrai, nelle pagine che visiti, una serie di link che visualizzano nomi di lingue, ad esempio "English" o "Deutsch". Questi sono interwiki, ovvero link alla stessa pagina che stai guardando, però tradotta nella lingua indicata: ad esempio, nella [[Pagina principale]] ce ne sono moltissimi. E come scrivere uno di questi link? E' semplice: basta trovare la pagina corrispondente nell'altra lingua, e fare precedere il suo nome dal prefisso proprio della lingua scelta. Nel caso della [[Pagina principale]], l'interwiki in inglese diventa:▼
:<tt><nowiki>[[en:Main Page]]</nowiki></tt>▼
E il risultato ti apparirà assieme alle lingue già presenti.▼
Se invece vuoi immettere un link ad una pagina in un'altra lingua direttamente nel testo, devi solo effettuare una piccola modifica, ovvero mettere il carattere di ":" all'inizio del link precedente, così:▼
:<tt><nowiki>[[:en:Main Page]]</nowiki></tt>▼
e otterrai: [[:en:Main Page]]▼
Wikipedia è un'enciclopedia, creata per voci "enciclopediche" in senso lato. Potresti però pensare di creare una pagina che definisca brevemente una parola, oppure aggiungere una citazione, oppure una pagina di una legge (ad esempio). Per questi ed altri scopi, [[Wikimedia]] ha creato progetti paralleli a
===Altri progetti Wikimedia===
Riga 66 ⟶ 77:
Per una lista aggiornata di tutti i progetti correlati, guarda la [[Meta:Complete list of Wikimedia projects|lista completa dei progetti Wikimedia]].
===Come scrivere
Scrivendo su Wikipedia, potresti volere mettere un link ad una parola, il cui significato non è abbastanza esteso o interessante per risiedere su Wikipedia (ad esempio: "Dicembre"): il suo posto è quindi Wiktionary (se non c'è su Wiktionary...puoi aggiungerla tu!). Il link, dato che è un progetto Wikimedia, è molto semplice: invece del link completo puoi scrivere
Riga 74 ⟶ 85:
Gli altri progetti hanno link simili, solo cambiando la parte iniziale: per vedere come, puoi leggere la pagina [[Wikipedia:Link]].
▲==Link a Wikipedia in altre lingue==
▲Spesso vedrai, nelle pagine che visiti, una serie di link che visualizzano nomi di lingue, ad esempio "English" o "Deutsch". Questi sono interwiki, ovvero link alla stessa pagina che stai guardando, però tradotta nella lingua indicata: ad esempio, nella [[Pagina principale]] ce ne sono moltissimi. E come scrivere uno di questi link? E' semplice: basta trovare la pagina corrispondente nell'altra lingua, e fare precedere il suo nome dal prefisso proprio della lingua scelta. Nel caso della [[Pagina principale]], l'interwiki in inglese diventa:
▲:<tt><nowiki>[[en:Main Page]]</nowiki></tt>
▲E il risultato ti apparirà assieme alle lingue già presenti.
▲Se invece vuoi immettere un link ad una pagina in un'altra lingua direttamente nel testo, devi solo effettuare una piccola modifica, ovvero mettere il carattere di ":" all'inizio del link precedente, così:
▲:<tt><nowiki>[[:en:Main Page]]</nowiki></tt>
▲e otterrai: [[:en:Main Page]]
|