Dalibor Bagarić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolta parte in lingua inglese
finito di tradurre
Riga 1:
 
{{S|biografie|pallacanestro}}
{{Sportivo
|nome = Dalibor Bagarić
Riga 41:
|PostNazionalità = , che attualmente milita nella [[Fortitudo Pallacanestro Bologna]]. Ha militato anche nel campionato professionistico nordamericano [[NBA]] nella squadra dei [[Chicago Bulls]] nel triennio 2000-2003
}}
 
==Biografia==
 
Dalibor è un pivot già con la squadra croata [[Benston Zagreb]] ha una media di 18.3 punti e 10.4 rimbalzi a partita quando viene ingaggiato dalla squadra dei Chicago Bulls nel [[2000 NBA Draft]]. Sfortunatamente Bagaric ebbe grandi difficoltà ad adeguarsi alla frequenza delle partite del campionato NBA. Egli non superò mai la media di 3.7 punti e 3.2 rimbalzi per partita e l'arrivo in squadra di [[Eddy Curry]] e [[Tyson Chandler]] lo mise definitavamente fuori dalla rosa dei Bulls.
 
Tornò in Europa alla scadenza del contratto nel 2003 e passò a giocare in [[Grecia]] per l'[[Olympiacos BC|Olympiacos]]. Nel [[2004]] si spostò in [[Italia]] giocando per la club [[Fortitudo Bologna]]. Nell'estate del [[2006]] si trasferì in [[Spagna]] presso il [[CB Girona]].
Nel settembre 2007 tornò alla Fortitudo Bologna con un contratto di un anno<ref>[http://www.ulebcup.com/ulebcup/home/news/i/15259/448/ La Fortitudo reingaggia Bagaric</ref>. Rifiutò la convocazione nella [[Nazionale di pallacanestro della Croazia]] in occazione dei [[FIBA EuroBasket 2007|Campionato europeo di pallacanestro 2007]] a causa di divergenze con l'allenatore della nazionale [[Jasmin Repeša]]. Dalibor era in conflitto con Repeša sin dall'estate del 2006, quando lasciò il sito dell'allenamento<ref>http://www.jutarnji.hr/sport/kosarka/clanak/art-2007,6,29,bagaric_kosarka,80367.jl</ref>.
 
==Note==
<references/>