Uranio impoverito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
Da 12 kg di uranio naturale si ottengono all'incirca 1 kg di [[uranio arricchito]] al 5% di <sup>235</sup>U e 11 kg di uranio impoverito.<ref>{{en}} [http://www.wise-uranium.org/rcfdu.html WISE Uranium Project: Depleted Uranium Fraction Calculator]</ref>
{{cn|Quasi tutto (circa il 95%) l'uranio impoverito è conservato sotto forma di [[esafluoruro di uranio]] (UF<sub>6</sub>).}}
== Riserve di uranio impoverito ==
Riga 83:
I suoi due usi civili più importanti sono come materiale per la schermatura dalle radiazioni (anche in campo medico) e come [[contrappeso]] in applicazioni aerospaziali, come per le superfici di controllo degli aerei ([[alettone (aeronautica)|alettoni]] e [[piano di coda|piani di coda]]).
{{cn|Ogni [[Boeing 747]] contiene 1 500 kg di uranio impoverito.}} Esso è usato anche nei [[Pozzo petrolifero|pozzi petroliferi]] come parte delle ''sinker bars'', cioè pesi usati per fare affondare strumentazioni nei pozzi pieni di fango.
È usato anche nei [[rotore|rotori]] [[giroscopio|giroscopici]] ad alte prestazioni, nei veicoli di rientro dei [[missile balistico|missili balistici]], negli [[yacht]] da competizione come componente della [[Deriva (scafo)|deriva]] e nelle mazze da [[golf]].
|